MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 191 of 978

6HQRQVLULHVFHDGDYYLDUHLOPRWRUH
SHUFKpODEDWWHULDGHOODFKLDYHqHVDXVWD
ULFRUUHUHDOODSURFHGXUDGLDYYLDPHQWR
VHJXHQWH
 0DQWHQHUHVDOGDPHQWHSUHPXWRLO
SHGDOHGHOIUHQRILQRDTXDQGRLO
PRWRUHqFRPSOHWDPHQWHDYYLDWR
 &DPELRPDQXDOH
0DQWHQHUHVDOGDPHQWHSUHPXWRLO
SHGDOHGHOODIUL]LRQHILQRDTXDQGRLO
PRWRUHqFRPSOHWDPHQWHDYYLDWR
 9HULILFDUHFKHO
LQGLFD]LRQHOXPLQRVD
YHUGH GHOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWR
ODPSHJJL
 7RFFDUHLOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRFRQ
LOUHWURGHOODFKLDYH FRPHLQGLFDWR
PHQWUHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR YHUGH
GHOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRODPSHJJLD

Indicatore luminoso
Pulsante
di avviamento
Chiave
NOTA
Nel toccare il pulsante di avviamento
con il retro della chiave come indicato
in figura, toccare il pulsante di
avviamento con il lato pulsante di
blocco della chiave rivolto in alto.
 9HULILFDUHFKHO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR
YHUGH GHOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRVL
DFFHQGD
 3UHPHUHLOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRSHU
DYYLDUHLOPRWRUH
NOTA
xIl motore non può essere avviato se
non viene premuto a fondo il pedale
della frizione (cambio manuale)
oppure il pedale del freno (cambio
automatico).
xSe si verifica un malfunzionamento nella
funzione pulsante di avviamento,
l'indicatore luminoso (ambra) del
pulsante di avviamento lampeggia. In
questo caso, anche se il motore dovesse
avviarsi, far controllare quanto prima
possibile il veicolo da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
xSe l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento non si accende,
ripetere l'operazione dall'inizio. Se non
si accende, far controllare il veicolo da
un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
xPer commutare la posizione
dell'accensione senza avviare,
eseguire le operazioni indicate di
seguito dopo che l'indicatore
luminoso (verde) del pulsante di
avviamento si è acceso.
1. Rilasciare il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico).
2.
Premere il pulsante di avviamento
per commutare la posizione
dell'accensione. Ogni volta che il
pulsante di avviamento viene
premuto, l'accensione commuta
seguendo l'ordine ACC, ON e OFF.
Per commutare nuovamente la
posizione dell'accensione, eseguire
l'operazione dall'inizio.
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 192 of 978

▼3URFHGXUDGLDYYLDPHQWRPRWRUHLQ
FDVRG
HPHUJHQ]D
6HODVSLDOXPLQRVDFKLDYH URVVD VL
DFFHQGHRO
LQGLFDWRUHOXPLQRVR DPEUD
GHOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRODPSHJJLD
VLJQLILFDFKHSRWUHEEHURHVVHUFLSUREOHPL
DGDYYLDUHLOPRWRUHQHOPRGRXVXDOH>SHUL
YHLFROLHTXLSDJJLDWLFRQTXDGURVWUXPHQWL
GLWLSR$WLSR% SDJLQD YHQJRQR
YLVXDOL]]DWLGHLPHVVDJJLVXOTXDGUR
VWUXPHQWLVWHVVR@)DUFRQWUROODUHLOYHLFROR
DOSLSUHVWRGDXQULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWR
QRLUDFFRPDQGLDPRXQ5LSDUDWRUH
$XWRUL]]DWR0D]GD6HFLzDFFDGHVLSXz
IRU]DUHO
DYYLDPHQWRGHOPRWRUH3UHPHUH
LOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRHWHQHUOR
SUHPXWRILQFKpLOPRWRUHQRQVLDYYLD3HU
DYYLDUHLOPRWRUHqQHFHVVDULRDYHUHFRQVp
ODFKLDYHHSUHPHUHLOSHGDOHGHOODIUL]LRQH
FDPELRPDQXDOH RLOSHGDOHGHOIUHQR
FDPELRDXWRPDWLFR 
6SHJQLPHQWRPRWRUH
AT T E N Z I O N E
Non spegnere il motore a veicolo in marcia:
Spegnere il motore a veicolo in marcia è
pericoloso, quindi va assolutamente
evitato, salvo in caso di emergenza.
Spegnere il motore a veicolo in marcia
riduce la capacità di frenata del veicolo, per
effetto della mancanza di assistenza da
parte del servofreno, per cui aumenta il
rischio di provocare un incidente che
potrebbe avere gravi conseguenze in
termini di lesioni.
 $UUHVWDUHLOYHLFROR
 &DPELRPDQXDOH
0HWWHUHLOFDPELRLQIROOHHGLQVHULUHLO
IUHQRGLVWD]LRQDPHQWR
&DPELRDXWRPDWLFR
0HWWHUHODOHYDVHOHWWULFHLQSRVL]LRQH3
HGLQVHULUHLOIUHQRGLVWD]LRQDPHQWR
 3UHPHUHLOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRSHU
VSHJQHUHLOPRWRUH/
DFFHQVLRQHq
FRPPXWDWDVX2))
AV V E R T E N Z A
¾Quando si abbandona il veicolo,
verificare che il pulsante di avviamento
sia OFF.
¾(SKYACTIV-D 2.2)
Se il motore viene avviato e arrestato
ripetutamente prima che si sia scaldato,
il regime motore potrebbe aumentare
mentre il veicolo è fermo per pulire
internamente il motore. Non arrestare il
motore finché il regime non ritorna al
valore normale.
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 193 of 978

NOTA
x(SKYACTIV-G 2.0, SKYACTIV-G 2.5)
La ventola di raffreddamento situata nel
vano motore potrebbe restare in
funzione per qualche minuto dopo che
l'accensione è stata commutata da ON a
OFF, sia con A/C acceso o spento, per
raffreddare rapidamente il vano motore.
xSe il sistema rileva che la carica residua
della batteria della chiave è bassa
quando l'accensione viene commutata
da ON a ACC o OFF, vengono fornite le
indicazioni di cui sotto.
Sostituire la batteria con una nuova
prima che la chiave diventi
inutilizzabile.
Vedi Sostituzione batteria chiave a
pagina 6-49.
(Veicolo equipaggiato con quadro
strumenti di tipo A/B)
Viene indicato un messaggio nel display
del quadro strumenti.
(Veicolo equipaggiato con quadro
strumenti di tipo C)
L'indicatore luminoso chiave (verde)
lampeggia per circa 30 secondi.
Vedi Azione da intraprendere a pagina
7-63.
x(Cambio automatico)
Se il motore viene spento mentre la leva
selettrice è in posizione diversa da P,
l'accensione commuta su ACC.
▼$UUHVWRGLHPHUJHQ]DPRWRUH
6HVLSUHPHFRQWLQXDPHQWHRUDSLGDPHQWH
LOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWRDPRWRUHLQPRWR
RDYHLFRORLQPDUFLDLOPRWRUHVL
VSHJQHUjLPPHGLDWDPHQWH/
DFFHQVLRQH
FRPPXWDVX$&&
LVWRS
/DIXQ]LRQHLVWRSVSHJQH
DXWRPDWLFDPHQWHLOPRWRUHTXDQGRLO
YHLFRORVLIHUPDDGXQVHPDIRURRULPDQH
EORFFDWRQHOWUDIILFRHTXLQGLORULDYYLD
DXWRPDWLFDPHQWHSHUFRQVHQWLUHGL
ULSUHQGHUHODPDUFLD,OVLVWHPDFRQVHQWHGL
ULVSDUPLDUHFDUEXUDQWHULGXUUHOH
HPLVVLRQLGLJDVGLVFDULFRHGHOLPLQDUHOD
UXPRURVLWjSURGRWWDGDOPRWRUHTXDQGRq
VSHQWR
$UUHVWRHULDYYLDPHQWRPRWRUHDO
UHJLPHPLQLPR
NOTA
xL'indicatore luminoso i-stop (verde) si
accende in presenza delle seguenti
condizioni:
xQuando è in funzione l'arresto
automatico del motore.
xL'indicatore luminoso i-stop (verde) si
spegne quando il motore si riavvia.
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH

$OFXQLPRGHOOL

Page 194 of 978

&DPELRPDQXDOH
2SHUD]LRQH$872+2/'GLVDWWLYDWD
 $UUHVWDUHLOYHLFRORSUHPHQGRLOSHGDOH
GHOIUHQRHTXLQGLLOSHGDOHGHOOD
IUL]LRQH
 0HQWUHLOSHGDOHGHOODIUL]LRQHq
SUHPXWRPHWWHUHODOHYDGHOFDPELRLQ
SRVL]LRQHIROOH/
DUUHVWRDXWRPDWLFR
GHOPRWRUHDYYLHQHGRSRFKHLOSHGDOH
GHOODIUL]LRQHqVWDWRULODVFLDWR
 ,OPRWRUHVLULDYYLDDXWRPDWLFDPHQWH
TXDQGRVLSUHPHLOSHGDOHIUL]LRQHRVL
LQL]LDDULODVFLDUOR
4XDQGRLOYHLFRORqWHQXWRIHUPRGDOOD
IXQ]LRQH$872+2/'
 $UUHVWDUHFRPSOHWDPHQWHLOYHLFROR
SUHPHQGRSULPDLOSHGDOHIUHQRHSRLLO
SHGDOHIUL]LRQH
 0HQWUHLOSHGDOHIUL]LRQHqSUHPXWR
PHWWHUHODOHYDGHOFDPELRLQIROOH
8QDYROWDFKHVLWRJOLHLOSLHGHGDO
SHGDOHIUL]LRQHDYYLHQHO
DUUHVWR
DXWRPDWLFRGHOPRWRUHFKHSHUPDQH
DQFKHVHVLULODVFLDLOSHGDOHIUHQR
 ,OPRWRUHVLULDYYLDDXWRPDWLFDPHQWH
TXDQGRVLSUHPHLOSHGDOHGHOOD
IUL]LRQH&DPELRDXWRPDWLFR
>2SHUD]LRQH$872+2/'GLVDWWLYDWDH
4XDQGRQRQVLXVDLOUHJRODWRUHGL
YHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU0D]GDFRQ
IXQ]LRQH6WRS *R 05&&FRQ
IXQ]LRQH6WRS *R @
 /
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHOPRWRUH
DYYLHQHTXDQGRVLSUHPHLOSHGDOHGHO
IUHQRGXUDQWHODJXLGD HFFHWWRTXDQGR
LOFDPELRqLQSRVL]LRQH5R0QHO
PRGRGLVHFRQGDPDUFLDILVVD HLO
YHLFRORVLqIHUPDWR
 ,OPRWRUHVLULDYYLDDXWRPDWLFDPHQWH
TXDQGRLOSHGDOHGHOIUHQRYLHQH
ULODVFLDWRPHQWUHODOHYDVHOHWWULFHqLQ
SRVL]LRQH'R0 QRQLQPRGRGL
VHFRQGDPDUFLDILVVD 
 6HODOHYDVHOHWWULFHqLQSRVL]LRQH1R
3LOPRWRUHQRQVLULDYYLDTXDQGRLO
SHGDOHGHOIUHQRYLHQHULODVFLDWR,O
PRWRUHVLULDYYLDTXDQGRLOSHGDOHGHO
IUHQRYLHQHSUHPXWRQXRYDPHQWHROD
OHYDVHOHWWULFHYLHQHSRUWDWDQHOOD
SRVL]LRQH'0 QRQLQPRGRGL
VHFRQGDPDUFLDILVVD RQHOODSRVL]LRQH
5 3HUPRWLYLGLVLFXUH]]DWHQHUH
VHPSUHSUHPXWRLOSHGDOHGHOIUHQR
TXDQGRVLVSRVWDODOHYDVHOHWWULFH
PHQWUHqLQIXQ]LRQHO
DUUHVWR
DXWRPDWLFRGHOPRWRUH
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 195 of 978

>4XDQGRLOYHLFRORqWHQXWRIHUPRGDO
FRQWUROORGLPDQWHQLPHQWRDUUHVWRGHO
UHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU
0D]GDFRQIXQ]LRQH6WRS *R 05&&
FRQIXQ]LRQH6WRS *R @
 4XDQGRLOYHLFRORqWHQXWRIHUPRGDO
UHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU
0D]GDFRQIXQ]LRQH6WRS *R
05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *R 
DYYLHQHO
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHO
PRWRUHFKHSHUPDQHDQFKHVHQRQVL
SUHPHLOSHGDOHIUHQR
 4XDQGRVLSUHPHLOSHGDOHDFFHOHUDWRUH
RVLD]LRQDO
LQWHUUXWWRUH5(6PHQWUHLO
YHLFRORYLHQHWHQXWRIHUPRGDO
UHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUHUDGDU
0D]GDFRQIXQ]LRQH6WRS *R
05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *R LO
PRWRUHVLULDYYLDDXWRPDWLFDPHQWH,O
PRWRUHVLULDYYLDDXWRPDWLFDPHQWH
TXDQGRLOSHGDOHDFFHOHUDWRUHYLHQH
SUHPXWRPHQWUHODOHYDVHOHWWULFHqLQ
SRVL]LRQH'0 QRQLQPRGRGL
VHFRQGDPDUFLDILVVD  4XDQGRLOYHLFRORqWHQXWRIHUPRGDOOD
IXQ]LRQH$872+2/'
 3UHPHQGRLOSHGDOHIUHQRGXUDQWHOD
JXLGD HFFHWWRTXDQGRLOFDPELRqLQ
SRVL]LRQH5R0QHOPRGRGLVHFRQGD
PDUFLDILVVD HLOYHLFRORVLqIHUPDWR
ODIXQ]LRQHLVWRSRSHUHUjHFRQWLQXHUj
DGRSHUDUHDQFKHVHLOIUHQRYLHQH
ULODVFLDWR
 ,OPRWRUHVLULDYYLDDXWRPDWLFDPHQWH
TXDQGRLOSHGDOHDFFHOHUDWRUHYLHQH
SUHPXWRPHQWUHODOHYDVHOHWWULFHqLQ
SRVL]LRQH'0 QRQLQPRGRGL
VHFRQGDPDUFLDILVVD 
 6HODOHYDVHOHWWULFHqLQSRVL]LRQH1R
3LOPRWRUHQRQVLULDYYLDTXDQGRLO
SHGDOHGHOIUHQRYLHQHULODVFLDWR,O
PRWRUHVLULDYYLDTXDQGRLOSHGDOHGHO
IUHQRYLHQHSUHPXWRQXRYDPHQWHROD
OHYDVHOHWWULFHYLHQHSRUWDWDQHOOD
SRVL]LRQH'0 QRQLQPRGRGL
VHFRQGDPDUFLDILVVD RQHOODSRVL]LRQH
5 3HUPRWLYLGLVLFXUH]]DWHQHUH
VHPSUHSUHPXWRLOSHGDOHGHOIUHQR
TXDQGRVLVSRVWDODOHYDVHOHWWULFH
PHQWUHqLQIXQ]LRQHO
DUUHVWR
DXWRPDWLFRGHOPRWRUH
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 196 of 978

&RQGL]LRQLRSHUDWLYH
4XDQGRLOVLVWHPDqDWWLYDELOH
,QSUHVHQ]DGHOOHFRQGL]LRQLVHJXHQWL
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVR YHUGH LVWRSVL
DFFHQGHHDYYLHQHO
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHO
PRWRUH
x 6.<$&7,9*6.<$&7,9*
6.<$&7,9*7
,OPRWRUHVLqVFDOGDWR
x 6.<$&7,9'
x,OPRWRUHQRQqIUHGGR
x,OYHLFRORqULPDVWRLQPDUFLDSHUXQ
FHUWRSHULRGRGLWHPSR
x,OPRWRUHYLHQHDYYLDWRFRQLOFRIDQR
FKLXVR
x/DEDWWHULDqLQEXRQRVWDWR
x7XWWHOHSRUWHLOSRUWHOORQHFRIDQREDXOH
HLOFRIDQRVRQRFKLXVL
x/DFLQWXUDGLVLFXUH]]DGHOFRQGXFHQWHq
DOODFFLDWD
x,OFRQGL]LRQDWRUHDULDQRQVWDRSHUDQGR
FRQLOPRGRIOXVVRDULDLQSRVL]LRQH

x/DPDQRSRODG
LPSRVWD]LRQH
WHPSHUDWXUDGHOFRQGL]LRQDWRUHDULDq
UHJRODWDVXXQDSRVL]LRQHGLYHUVDGD
TXHOODGLPDVVLPRULVFDOGDPHQWRR
PDVVLPRULQIUHVFDPHQWR $&21 
x/DWHPSHUDWXUDGHOO
DELWDFRORHOD
WHPSHUDWXUDLPSRVWDWDVXO
FRQGL]LRQDWRUHDULDVRQRSUHVVDSSRFR
XJXDOL
x/DVSLDOXPLQRVDLVWRS DPEUD QRQq
DFFHVDODPSHJJLDQWH
x/HIXQ]LRQLGHOVLVWHPDWHOHFRPDQGR
SRUWHHDYYLDPHQWRDSXOVDQWHVRQR
QRUPDOL
x/DGHSUHVVLRQHGHOIUHQRq
VXIILFLHQWHPHQWHDOWD
x,OYRODQWHQRQqD]LRQDWR
x &DPELRPDQXDOH
x/DYHORFLWjGHOYHLFRORqSDULR
LQIHULRUHDNPK
x/DOHYDGHOFDPELRqLQSRVL]LRQH
IROOH
x,OSHGDOHGHOODIUL]LRQHQRQqSUHPXWR
x &DPELRDXWRPDWLFR
x,OYHLFRORYLHQHDUUHVWDWR
x/DOHYDVHOHWWULFHqLQSRVL]LRQH'R
0 QRQLQPRGRGLVHFRQGDPDUFLD
ILVVD 
x,OIOXLGRGHOFDPELRDXWRPDWLFRq
VXIILFLHQWHPHQWHFDOGR
x/DWHPSHUDWXUDGHOIOXLGRGHOFDPELR
DXWRPDWLFRQRQqHVDJHUDWDPHQWHDOWD
x,OYRODQWHqTXDVLLQSRVL]LRQHGULWWD
DQFKHVHLOYRODQWHqLQSRVL]LRQH
GULWWDO
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHOPRWRUH
SRWUHEEHQRQRSHUDUHVHVLHVHUFLWD
IRU]DVXOYRODQWHVWHVVR$OOHQWDUHOD
SUHVDVXOYRODQWHSHUIDUVuFKH
DYYHQJDO
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHO
PRWRUH 
x,OYHLFRORVLqIHUPDWRSHUFKpqVWDWR
SUHPXWRLOSHGDOHGHOIUHQR
x1RQqLQFRUVRXQDIUHQDWDGL
HPHUJHQ]D
x4XDQGRLOYHLFRORqWHQXWRIHUPRGDO
FRQWUROORGLPDQWHQLPHQWRDUUHVWRGHO
UHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQVHQVRUH
UDGDU0D]GDFRQIXQ]LRQH6WRS *R
05&&FRQIXQ]LRQH6WRS *R
>YHLFROLFRQUHJRODWRUHGLYHORFLWjFRQ
VHQVRUHUDGDU0D]GDFRQIXQ]LRQH
6WRS *R 05&&FRQIXQ]LRQH6WRS
*R @
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 197 of 978

4XDQGRLOVLVWHPDQRQqDWWLYDELOH
/
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHOPRWRUHQRQq
RSHUDWLYRLQSUHVHQ]DGHOOHFRQGL]LRQL
VHJXHQWL
x,OYHLFRORqIHUPRPDLOPRWRUHYLHQH
PDQWHQXWRLQIXQ]LRQHDOUHJLPH
PLQLPR
x,OFRQGL]LRQDWRUHDULDVWDRSHUDQGRFRQ
LOPRGRIOXVVRDULDLQSRVL]LRQH

x/DPDQRSRODG
LPSRVWD]LRQH
WHPSHUDWXUDGHOFOLPDWL]]DWRUHqUHJRODWD
VXOODSRVL]LRQHGLPDVVLPR
ULVFDOGDPHQWRRPDVVLPR
ULQIUHVFDPHQWR $&21 
x/DGLIIHUHQ]DWUDWHPSHUDWXUD
GHOO
DELWDFRORHWHPSHUDWXUDLPSRVWDWD
VXOFRQGL]LRQDWRUHDULDqFRVSLFXD
x/DWHPSHUDWXUDDPELHQWHq
HVWUHPDPHQWHDOWDREDVVD
x/DSUHVVLRQHDWPRVIHULFDqEDVVD
TXDQGRVLJXLGDLQDOWDTXRWD 
x &DPELRDXWRPDWLFR
x,OYHLFRORqIHUPRVXXQDSHQGHQ]D
ULSLGD
x,OYRODQWHQRQqLQSRVL]LRQHGULWWD
PHQWUHLOYHLFRORqIHUPR
x 6.<$&7,9'
x,OSDUWLFRODWR 30 qLQIDVHGL
HOLPLQD]LRQHGDOILOWURDQWLSDUWLFRODWR
GLHVHO '3) 
NOTA
In presenza delle condizioni seguenti,
l'arresto automatico del motore richiede
qualche tempo prima di essere operativo
xLa batteria si è scaricata per qualche
ragione come per esempio una lunga
inattività del veicolo.
xLa temperatura ambiente è molto alta o
molto bassa.
xDopo che i terminali della batteria sono
stati scollegati per qualche ragione, per
esempio per sostituire la batteria.
x(SKYACTIV-D 2.2)
Dopo che è stata attuata l'eliminazione
del PM dal filtro antiparticolato diesel
(DPF).
Il motore non si riavvia
Se si eseguono le operazioni seguenti
mentre è in funzione l'arresto automatico
del motore, il motore non si riavvia per
motivi di sicurezza. In questi casi, avviare
il motore nel modo normale.
xApertura del cofano.
x(Modello Europeo)
La cintura di sicurezza del conducente
viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta.
x(Eccetto modello Europeo)
x(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione
diversa dalla folle, la cintura di
sicurezza del conducente viene
slacciata e la porta del conducente
viene aperta.
x(Cambio automatico)
Con leva selettrice in D o M (non in
modo di seconda marcia fissa), la
cintura di sicurezza del conducente
viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta.
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 198 of 978

Il periodo di arresto del motore è breve o
il tempo che trascorre prima del
successivo arresto automatico del motore
è lungo
xLa temperatura ambiente è molto alta o
molto bassa.
xLa batteria è esaurita.
xIl consumo di energia da parte delle
utenze elettriche del veicolo è elevato.
Il motore si riavvia automaticamente
mentre è in funzione l'arresto automatico
del motore
In presenza delle condizioni seguenti, il
motore si riavvia automaticamente.
xL'interruttore i-stop OFF viene tenuto
premuto finché non viene emesso il
segnale acustico.
xIl condizionatore aria è attivato con il
modo flusso aria in posizione
.
xLa manopola d'impostazione
temperatura del condizionatore aria è
regolata sulla di massimo riscaldamento
o massimo rinfrescamento (A/C ON).
xLa temperatura dell'abitacolo è
sensibilmente diversa dalla temperatura
impostata sul condizionatore aria.
xIl freno viene leggermente rilasciato e la
pendenza della strada fa sì che il veicolo
si muova.
xSono trascorsi due minuti dall'arresto
automatico del motore.
xLa batteria è esaurita.
x(Cambio automatico)
xIl pedale dell'acceleratore viene
premuto con leva selettrice in
posizione D o M (non in modo di
seconda marcia fissa).
xLa leva selettrice viene portata nella
posizione R.
xLa leva selettrice viene spostata dalla
posizione N o P alla posizione D o M
(non in modo di seconda marcia
fissa).
xIl volante viene azionato con la leva
selettrice in D o M (non in modo di
seconda marcia fissa).
xLa leva selettrice è in posizione M ed
è selezionato il modo di seconda
marcia fissa.
x(Eccetto modello Europeo)
x(Cambio manuale)
Con leva del cambio in posizione
folle, la cintura di sicurezza del
conducente viene slacciata, la porta
del conducente viene aperta o viene
aperto il cofano.
x(Cambio automatico)
Con leva selettrice in posizione P o N
o nel range D/M, la cintura di
sicurezza del conducente viene
slacciata, la porta del conducente
viene aperta o viene aperto il cofano.
La leva selettrice viene azionata mentre è
in funzione l'arresto automatico del
motore (cambio automatico)
Se la leva selettrice viene spostata dalla
posizione D o M (non in modo di seconda
marcia fissa) alla posizione N o P mentre
è in funzione l'arresto automatico del
motore, il motore non si riavvia quando il
pedale del freno viene rilasciato. Il motore
si riavvia se il pedale del freno viene
premuto nuovamente o la leva selettrice
viene portata nella posizione D, M (non in
modo di seconda marcia fissa) o R. (Per
motivi di sicurezza, tenere sempre premuto
il pedale del freno quando si sposta la leva
selettrice mentre è in funzione l'arresto
automatico del motore.)
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 199 of 978

x(Modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata dalla
posizione D o M (non in modo di
seconda marcia fissa) alla posizione N o
P, la cintura di sicurezza del conducente
viene slacciata e la porta del
conducente viene aperta, il motore non
si riavvia. Avviare il motore nel modo
normale.
x(Eccetto modello Europeo)
Se la leva selettrice viene spostata da D
o M (non in modo di seconda marcia
fissa) alla posizione N o P, la cintura di
sicurezza del conducente viene slacciata
o la porta del conducente viene aperta,
il motore si riavvia.
I terminali della batteria sono stati
scollegati
L'arresto automatico del motore potrebbe
non operare immediatamente dopo che
sono stati scollegati i terminali della
batteria. In aggiunta, se la batteria viene
sostituita le funzioni i-stop devono essere
verificate. Consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
▼,QWHUUXWWRUHLVWRS2))
3UHPHQGRO
LQWHUUXWWRUHILQRDOO
HPLVVLRQH
GLXQVHJQDOHDFXVWLFRODIXQ]LRQHLVWRS
YLHQHGLVDWWLYDWDHODVSLDOXPLQRVDLVWRS
DPEUD VLWXDWDQHOTXDGURVWUXPHQWLVL
DFFHQGH3UHPHQGRQXRYDPHQWH
O
LQWHUUXWWRUHILQRDOO
HPLVVLRQHGLXQ
VHJQDOHDFXVWLFRODIXQ]LRQHLVWRSGLYHQWD
RSHUDWLYDHODVSLDOXPLQRVDLVWRS DPEUD
VLVSHJQH
NOTA
Se il motore viene arrestato con la
funzione i-stop annullata, la funzione
i-stop diventa operativa al successivo
avviamento del motore.
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page 200 of 978

▼)XQ]LRQHGLSUHYHQ]LRQHPRYLPHQWD]LRQHYHLFROR &DPELRDXWRPDWLFR
,YHLFROLFRQIXQ]LRQHLVWRSVRQRHTXLSDJJLDWLFRQXQDIXQ]LRQHGLSUHYHQ]LRQH
PRYLPHQWD]LRQHYHLFROR4XHVWDIXQ]LRQHHYLWDFKHLOYHLFRORSRVVDPXRYHUVLTXDQGRVL
ULODVFLDLOSHGDOHGHOIUHQRVXXQDVWUDGDLQSHQGHQ]DLQSUHVHQ]DGHOOHVHJXHQWLFRQGL]LRQL
x0HQWUHqLQIXQ]LRQHO
DUUHVWRDXWRPDWLFRGHOPRWRUH HYLWDFKHLOYHLFRORSRVVDURWRODUH
DOO
LQGLHWUR
x4XDQGRLOPRWRUHVLULDYYLDGRSRDYHUULODVFLDWRLOSHGDOHGHOIUHQR HYLWDFKHLOYHLFRORVL
PXRYDLPSURYYLVDPHQWHDFDXVDGHOO
D]LRQHGLVWULVFLDPHQWR SUHYLHQHXQPRYLPHQWR
LPSURYYLVRGHOYHLFRORFRQWUROODQGRLIUHQL
Togliere il piede dal pedale freno Il veicolo rimane frenato
Motore riavviato Accelerazione
$OYRODQWH
$YYLDPHQWR$UUHVWRGHOPRWRUH


Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 980 next >